AVVISO PUBBLICO: AL VIA LE ISCRIZIONI AL REGISTRO DEGLI ENTI ACCREDITATI PER L’EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI ASSISTENZA ALL’AUTONOMIA E/O ALLA COMUNICAZIONE, PER GLI ANNI SCOLASTICI DEL TRIENNIO 2025/2028
Data:
17 Luglio 2025

GLI ENTI INTERESSATI POTRANNO ISCRIVERSI ENTRO E NON OLTRE IL 15à GIORNO A PARTIRE DA OGGI, DATA DI PUBBLICAZIONE ALL’ALBO PRETORIO
Con pubblico avviso il Comune di Capaci ha annunciato a partire da oggi l’apertura delle iscrizioni al Registro degli Enti Accreditati per l’erogazione delle prestazioni di Assistenza all’Autonomia e/o alla Comunicazione (ASACOM) per gli anni scolastici 2025/26, 2026/27 e 2027/28. Questa iniziativa, in linea con le leggi 104/92 e 328/2000, mira a promuovere l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, frequentanti le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
L’accreditamento consentirà agli Enti riconosciuti di entrare a far parte di un elenco qualificato, dal quale le famiglie potranno scegliere direttamente il fornitore del servizio ASACOM per i propri figli. Questo sistema garantisce che le prestazioni siano erogate da soggetti con comprovata esperienza, risorse umane e competenze, assicurando standard qualitativi elevati.
Possono richiedere l’iscrizione gli enti, singoli o associati, operanti nell’area socio-assistenziale, che siano in possesso dei seguenti requisiti principali:
- Iscrizione all’Albo regionale delle Istituzioni socio-assistenziali pubbliche e private (art. 26 l.r. 22/86, sezione inabili e/o minori).
- Iscrizione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio con attività coerente.
- Iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
- Fatturato globale di almeno €50.000,00 negli ultimi tre esercizi finanziari per servizi analoghi.
- Possesso di personale qualificato e rispetto delle normative sulla sicurezza sul lavoro e sulla privacy (GDPR).
- Copertura assicurativa infortuni e RC per danni a terzi non inferiore a €100.000,00.
Cosa prevede il servizio ASACOM?
Il servizio ASACOM è rivolto ad alunni con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali in possesso del certificato Legge 104/92. L’assistente specialistico (psicologo, educatore, pedagogista, terapista della riabilitazione, facilitatore alla comunicazione, interprete LIS, ecc.) svolge un ruolo fondamentale nel favorire l’integrazione scolastica dello studente, supportandolo nell’apprendimento, nella comunicazione, nella relazione e nella socializzazione. Le prestazioni includono, tra le altre: mediazione nell’ascolto delle lezioni, supporto alla comunicazione con insegnanti e compagni, acquisizione di un metodo di studio, promozione della socializzazione, collaborazione alla stesura del PEI e partecipazione ai GLO.
Le domande
Le domande dovranno essere presentate entro e non oltre il 15° giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso all’albo pretorio del Comune di Capaci, tramite PEC all’indirizzo protocollo.comunecapaci@pec.it. L’istanza dovrà essere compilata sul modello allegato all’avviso e corredata dalla documentazione richiesta, inclusa copia del documento d’identità del legale rappresentante, Statuto e Atto Costitutivo dell’ETS, certificato di iscrizione alla C.C.I.A.A., iscrizione al RUNTS (autocertificazione), iscrizione all’Albo regionale, dichiarazioni sostitutive relative ai requisiti generali, documentazione sul fatturato e Carta dei Servizi.
Info
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio di Servizio Sociale del Comune di Capaci all’indirizzo email servizisociali@comune.capaci.pa.it. L’avviso completo e i relativi allegati sono scaricabili dal sito web del Comune, in allegato a questa pagina oppure dalla sezione Amministrazione Trasparente, al seguente percorso BANDI DI GARA E CONTRATTI (sezione di primo livello)/ALTRI AVVI PUBBLICI (sezione di secondo livello)
Ultimo aggiornamento
17 Luglio 2025, 16:21