GIORNATA STRAORDINARIA DI RACCOLTA DI PICCOLI RAEE IN OCCASIONE DELLA SERR

Data:
24 Novembre 2025

GIORNATA STRAORDINARIA DI RACCOLTA DI PICCOLI RAEE IN OCCASIONE DELLA SERR

UN GESTO CONCRETO PER L’AMBIENTE: SI INVITA A PORTARE I RIFIUTI ELETTRONICI AL PUNTO DI RACCOLTA DI PIAZZA DE AMICIS

In linea con il proprio impegno per la sostenibilità e la tutela ambientale, il Comune di Capaci aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), in programma dal 23 al 30 novembre, promuovendo un’iniziativa speciale dedicata al corretto smaltimento dei rifiuti elettronici.

Per l’occasione, si svolgerà una Giornata Straordinaria di Raccolta di Piccoli RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) con l’attivazione di un punto di raccolta presidiato e a servizio degli utenti. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione Comunale di Capaci in collaborazione con i partner SRR Palermo Area Metropolitana e Progitec.

Il punto di raccolta sarà attivo giovedì 27 Novembre 2025, dalle 07:30 alle 11:00, in Piazza De Amicis.

Cosa sono i Piccoli RAEE?

I RAEE sono dispositivi elettrici ed elettronici che non superano determinate dimensioni. È fondamentale non gettarli nel normale circuito dei rifiuti indifferenziati, in quanto contengono sostanze che possono essere dannose se disperse nell’ambiente, ma anche materiali preziosi e riutilizzabili.

Cosa potete portare:

  • Apparecchi di piccole dimensioni per la cura della persona: asciugacapelli, piastre per capelli, frullatori, tostapane, bollitori elettrici.
  • Piccoli dispositivi informatici e di comunicazione: cellulari, caricabatterie, tablet, piccoli PC, cuffie, auricolari, mouse, telecomandi, orologi digitali.
  • Piccoli apparecchi di consumo: powerbank, chiavette USB, fotocamere compatte, sveglie elettroniche.
  • Piccoli strumenti e utensili: piccoli altoparlanti, router, piccoli trapani e avvitatori, ecc.

Perché partecipare?

La corretta gestione dei RAEE è un pilastro dell’economia circolare. Partecipando, ogni cittadino contribuisce direttamente a:

  1. Ridurre l’inquinamento: Evitando che sostanze pericolose finiscano in discarica o nell’ambiente.

  2. Recuperare materie prime: Consentendo il riciclo di metalli, plastiche e altri componenti di valore.

  3. Dare nuova vita ai tuoi vecchi apparecchi: Trasformando un rifiuto in una risorsa.

L’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a cogliere questa opportunità per fare la propria parte attiva nella tutela del nostro territorio.

Allegati (1)

Ultimo aggiornamento

24 Novembre 2025, 13:15