AVVISO PUBBLICO: SUGGERIMENTI ED ACCORGIMENTI UTILI PER PROTEGGERSI DALLA PUNTURA INSETTI VETTORI (ZANZARE) E PER EVITARNE LA FACILE RIPRODUZIONE
Data:
24 Agosto 2025

GUIDA PRATICA PER LA PREVENZIONE DELLA PROLIFERAZIONE DELLE ZANZARE. TRA LE MISURE CONSIGLIATE L’ELIMINAZIONE DEI RISTAGNI D’ACQUA
Il Comune di Capaci ha diramato una serie di suggerimenti per prevenire la proliferazione delle zanzare, rivolti a diverse categorie di cittadini e operatori. Il principio fondamentale è quello di eliminare ogni possibile ristagno d’acqua.
Ecco una sintesi delle principali raccomandazioni:
Per Abitazioni Private e Condomini
- Eliminare i ristagni d’acqua: Evitare di lasciare all’aperto (balconi, terrazzi, cortili) contenitori che possano raccogliere acqua piovana come secchi, giocattoli o piscine gonfiabili. Qualsiasi contenitore non eliminabile deve essere svuotato, coperto con zanzariere o coperchi a tenuta, oppure svuotato giornalmente.
- Cura del verde e degli spazi: Svuotare i sottovasi almeno ogni 5 giorni. Mantenere pulite grondaie, scarichi, cortili e aree aperte da erbacce e rifiuti per evitare accumuli d’acqua. È inoltre necessario sfalciare regolarmente la vegetazione.
- Trattamenti larvicidi: Trattare con prodotti specifici l’acqua in tombini, pozzetti e griglie di scarico nelle aree private. Anche fontane o piscine non in uso devono essere svuotate o trattate.
Per Orti e Attività Agricole/Vivaistiche
- Irrigazione controllata: Annaffiare senza creare raccolte d’acqua e svuotare completamente i contenitori per l’irrigazione manuale dopo ogni utilizzo.
- Copertura dei serbatoi: Chiudere ermeticamente o con reti antinsetto eventuali serbatoi per la raccolta dell’acqua.
- Per Attività Commerciali, Industriali e Cantieri
- Stoccaggio materiali: I materiali devono essere immagazzinati al coperto o protetti con teli impermeabili ben tesi per impedire la formazione di pozzanghere.
- Disinfestazione periodica: Nei cantieri e nei depositi, è necessario effettuare trattamenti di disinfestazione larvicida ogni 5 giorni sui materiali stoccati all’aperto e sulle eventuali raccolte d’acqua non eliminabili.
- Contenitori d’acqua: Se necessari per l’attività, i contenitori con acqua devono essere dotati di copertura ermetica o svuotati con una periodicità non superiore ai 5 giorni.
Per l’area cimiteriale
- Gestione dei vasi: Non lasciare vasi e sottovasi pieni d’acqua. Per fiori finti o secchi, riempire i vasi con sabbia o argilla espansa. Per i fiori freschi, si raccomanda di introdurre nell’acqua un prodotto larvicida.
- Ordine e pulizia: Non lasciare annaffiatoi o altri contenitori con acqua stagnante e non ostruire gli scarichi delle fontane.
Ultimo aggiornamento
26 Agosto 2025, 07:45